Dopo una lunga pausa a cavallo del periodo natalizio, ritorno a parlare di vino. In questi giorni si sono stappate tante bottiglie, più del solito, e le occasioni per provare abbinamenti particolari non sono di certo mancati. La serata della vigilia, quella in cui la tradizione vuole il pesce protagonista, è stata quella che mi ha dato più spunti soddisfacenti e soprattutto una conferma ulteriore di quella che è per me al momento la cantina dove pescare a botta sicura senza mai rimpiangere di averlo fatto.
Parlo della cantina di Celine e Laurent Tripoz, coppia di vignaioli della bassa Borgogna, dei quali ancora devo assaggiare un vino che non mi abbia fatto venir voglia di finire la bottiglia in tempi brevi. La loro zona di produzione è il Macon, che è anche la DOC più ricorrente nelle loro etichette anche se non sono per niente da trascurare i vini provenienti da Aligotè, sia fermi che rifermentati in bottiglia (Bourgogne Aligotè il primo, Vin de France il secondo). Per chiudere la panoramica sulla loro gamma, al di fuori dell'AOC Macon è da consigliare anche un ben fatto Crèmant de Bourgogne, metodo classico della regione, elegante e gustoso.
Ma in questo caso parlo del loro bianco fermo che io in assoluto preferisco, cioè il Macon-Lochè,
ottenuto esclusivamente da Chardonnay.
Scordatevi la banalità di molti Chardonnay in commercio, qui siamo sull'autenticità di un vitigno in uno dei suoi territori prediletti, trattato con cura e rispetto da vignaioli preparati che hanno scelto da tempo la via della biodiamica (certificata Demeter) per preservare le loro uve dalle quali tengono lontano ogni tipo di prodotto chimico, Il Macon-Lochè di Tripoz, in vendita in Francia a 10 euro scarse, è un vino che è l'emblema della semplicità fatta arte, elevando al massimo prodotto e territorio d'eccellenza, dando alla Borgogna uno spazio d'onore nei bianchi quotidiani. Abbinamento eccellente con quasi tutti i piatti di pesce che vi vengano in mente, è capace di esaltare anche formaggi di mucca a media stagionatura. Buon anno!
Nessun commento:
Posta un commento