
Il Marc'Aurelio è un Lambrusco che non stanca mai. Fitto rosso rubino, spuma leggerissima, esprime subito la freschezza olfattiva per poi tirar fuori note fruttate e leggermente balsamiche con la permanenza nel bicchiere e con il crescere della temperatura (non servitelo ghiacciato come molti fanno con un lambrusco, lo mortifichereste). Il sorso è assolutamente godereccio, di perfetto equilibrio tra acidità e sapidità, col tannino in lontananza che fa da cornice ad un gusto rotondo ma allo stesso tempo sbarazzino. Difficile resistere a lungo senza fare il bis.
Questo vino si può abbinare a tutto tondo a pasti a base di affettati e ciò che li accompagna di regione in regione (tigelle, piadine, focacce, bruschette, ecc) o a paste al forno classiche (lasagna su tutte) ma l'abbinamento classico è per il pranzo natalizio a base di cappelletti in brodo con bollito a seguire. Non solo per sgrassare ma per completare un momento di assoluta gioia di vivere. Prezzi assolutamente irrisori e tanti elogi per la disponibilità della versione magnum che rende ancora più giustizia ad un vino che non dovreste farvi scappare.
Nessun commento:
Posta un commento